Armadio metallico armadi metallici

Armadi metallici

Categorie: Magazine e news Ufficio
26 luglio 2017

Gli armadi metallici sono idonei per poter essere utilizzati in qualsiasi tipo di ambiente lavorativo o locale situato all'esterno o all'interno; la struttura portante ed esterna degli armadi in ferro viene differentemente trattata in base all'utilizzo che ne viene fatto. Gli armadi sono prodotti per rispondere alle più svariate esigenze di spazio e di archiviazione di materiali al loro interno: Castellani produce armadi ad ante scorrevoli e battenti per ufficio, armadi porta scope o a piani, armadi spogliatoio, armadietti da esterno, armadi copri lavatrice e copri asciugatrice, armadi metallici per officina e magazzino. Ogni modello di armadio metallico è caratterizzato da un proprio e distinto processo di realizzazione che rispecchia tutte le normative vigenti in materia di sicurezza. La vasta quantità e tipologia di armadi consente quindi di presentare ai clienti molte soluzioni e molte alternative. I componenti esterni che formano la struttura degli armadi sono però sempre i medesimi: base dell'armadio, top dell'armadio, fianchi laterali dell'armadio di metallo, schiena posteriore metallica, ante battenti o scorrevoli in base alle dimensioni dell’armadio.

Composizione degli armadi metallici

I componenti interni degli armadi invece variano a seconda della tipologia di linea che prendiamo in esame. Gli armadi in metallo per ufficio e per archiviazione sono formati da ripiani metallici regolabili in altezza, gli armadi da esterno e gli armadi porta scope invece sono composti sia da ripiani che da un vano più ampio per l'alloggio di strumenti da lavoro, gli armadietti spogliatoio invece hanno al loro interno tutto l'occorrente per un corretto utilizzo negli spogliatoi. Il materiale utilizzato per la produzione degli armadi è sempre il medesimo: gli armadi metallici infatti sono prodotti in lamiera d'acciaio (di vario spessore) verniciata a polveri epossidiche di vari colori oppure trattata in modo particolare (con apposito trattamento di zincoplastificatura) per gli armadi che normalmente vengono posizionati all'esterno e che quindi devono resistere per molto tempo agli agenti atmosferici e quindi alla ruggine. Dicevamo che la spessore della lamiera può variare soprattutto nel caso degli armadi di forte spessore, gli armadi blindati e quelli ignifughi.

Particolarità degli armadi in metallo

L'armadio di metallo nasce principalmente come valida soluzione e alternativa alla scaffalatura metallica a ripiani: l'armadio infatti nasce già dotato di chiusura posteriore, chiusure laterali e chiusure anteriori evitando quindi qualsiasi contatto con l'esterno per i prodotti che vengono alloggiati all'interno. In questo modo la protezione del contenuto dell'armadio in metallo è garantita al 100%. Gli armadi metallici ovviamente prevedono sempre la chiusura delle ante con vari tipi di serratura: serratura semplice con chiave, pomolo girevole con chiave, pomolo lucchettabile, chiusura con combinazione elettronica e molte altre. Le differenti chiusure sono previste per le diverse tipologie di armadio che viene prodotto. Altro vantaggio degli armadi è che essi sono realizzati in moltissime dimensioni sia in altezza sia in profondità sia in lunghezza e alcune tipi di armadi possono essere anche sovrapposti l'un l'altro in modo da creare archivi e in modo da sfruttare tutti gli spazi. Gli armadi in ferro di cui stiamo parlando vengono forniti sia smontati sia già assemblati in base alle richieste dei clienti.

I ripiani degli armadi metallici

Anche la portata massima di ogni singolo ripiano metallico degli armadi varia in base al tipo di armadio scelto e in base alle dimensioni dell'armadio. La portata massima che può sostenere il ripiano interno di un armadio va sempre considerata a carico uniformemente distribuito in modo da appesantire il ripiano allo stesso modo per l'intera lunghezza e profondità dello stesso. Generalmente il carico massimo sostenuto si aggira intorno ai 55-60kg per piano, ovviamente essa aumenta notevolmente nel caso degli armadi di forte spessore e blindati: in questi armadi metallici la portata arriva anche a 100-120kg a ripiano. Possiamo tranquillamente affermare che il carico dei piani e dei componenti interni degli armadi di metallo sono perfettamente correlati al tipo di armadio in cui essi alloggiano e sono posizionati. Di norma comunque ogni piano metallico di ogni armadio può essere posizionato e regolato a piacimento tramite appositi ganci di sostegno che possono essere inseriti nelle apposite asole situate per l'intera altezza degli armadi. L'azienda ha deciso sin da sempre di non produrre armadi con ripiani fissi in modo da non vincolare le scelte dei clienti.

Gli armadi metallici di Castellani

Trattandosi quindi di armadi che vengono progettati e prodotti in azienda, ci sentiamo liberi di realizzare e produrre armadi di metallo anche realizzati ad hoc e su misura riuscendo a rispondere quindi anche a richieste particolari e ad esigenze di spazio non compatibili con gli armadi standard. Gli armadi metallici rappresentano un prodotto di punta molto venduto e molto utilizzato in tantissimi ambiti lavorativi: ufficio, studio, casa, locali pubblici. I primi armadi di Castellani sono stati ideati e prodotti negli anni cinquanta e ancora oggi sono in voga e vanno di moda per vari aspetti che li contraddistinguono: la qualità della lamiera d'acciaio, la resistenza degli armadi nel tempo e la loro impeccabilità, il design e l'utilizzo che ne può essere fatto. Ovviamente e per varie ragioni nel corso degli anni la progettazione degli armadi in metallo è variata leggermente per cercare di offrire al mercato e ai clienti prodotti nuovi, giovanili e moderni in modo da offrire prodotti sempre all'avanguardia.