Le scrivanie di design che combinano legno e metallo sono una scelta eccellente per creare un ambiente di lavoro moderno, elegante e funzionale.
Scegliere lo stile giusto della scrivania
Partiamo dal presupposto che, per alcune persone, l’ufficio è un ambiente nel quale trascorrono davvero tante ore durante la giornata lavorativa e quindi è importante che l’arredo che li circonda sia il più efficiente e comodo possibile.
Pertanto è corretto scegliere in modo accurato lo stile della scrivania, la comodità della sedia da ufficio, così come è fondamentale avere un arredo completo di librerie e mobili che siano compatibili con la scrivania o, le scrivanie, nel caso in cui si stia parlando di ufficio condiviso con colleghi di lavoro.
Per questo può convenire affidarsi ad aziende specializzate nella progettazione e produzione di arredi di questo tipo in modo da non cadere in errore. Il supporto tecnico e grafico è di fondamentale importanza, scegliere i giusti prodotti è altrettanto importantissimo. Una buona fattura dei prodotti scelti permette di avere durevolezza e sicurezza nel tempo, garanzia e qualità.
Scrivanie: combinazione legno e metallo
Proporre delle soluzioni di scrivanie con struttura portante metallica verniciata e piano superiore in legno melanico verniciato può essere un’arma vincente. In questo modo le scrivanie risultano essere ecologiche, innovative e veramente accattivanti da un punto di vista estetico.
Meglio ancora se la struttura metallica non è “classica” ma realizzata con materia prima certificata e di qualità. Inoltre è interessante creare delle strutture che abbiano delle forme particolari, per esempio con la gamba a cavalletto, la gamba ad “U” rovesciata oppure la gamba ad anello. Così facendo anche la stabilità della scrivania stessa migliora tanto.
Il piano della scrivania invece è bene che sia progettato e realizzato in legno melaminico oppure in legno massello o addirittura impiallacciato. E la forma del piano di appoggio può essere anch’esso in varie forme, generalmente rettangolare od ovale. E’ buona norma anche cercare di utilizzare dei colori (tra struttura e piano) che si adattano bene tra loro in modo tale da avere la giusta omogeneità.
Abbinare le sedie alle scrivanie
Terminata la scelta delle scrivanie e di tutti gli arredi dell’ufficio arriviamo al punto di dover scegliere le sedie da ufficio che devono essere comode, ergonomiche e funzionali all’utilizzo che ne viene fatto. Le sedie dovranno essere scelte con ruote, con braccioli poggia gomiti, con schienale reclinabile e realizzate in tessuto, in rete, in pelle oppure in ecopelle.
Ed anche per questo è necessario avvalersi di professionisti del settore che sappiano consigliare al meglio i modelli corretti da acquistare. Per tutta la durata di permanenza in ufficio è sempre bene tenere una postura corretta e per questo esistono dei modelli di sedie a marchio italiano che consentono proprio questo tipo di supporto.
Ovviamente le sedie devono essere certificate e devono rispettare tutti i requisiti utili affinché possano garantire la durata ma soprattutto sicurezza per gli operatori. Tutto quanto detto vale ovviamente sia per le sedie da attesa per gli ospiti ed i clienti sia per gli impiegati d’ufficio.
Installazione e montaggio scrivanie
Semplicissimo il montaggio e l’installazione delle scrivanie in questo caso, ogni componente è ad incastro e non servono particolari strumenti da lavoro. Questo è un vantaggio enorme per il consumatore finale infatti è importante fornire dei prodotti che siano di facile assemblaggio per rendere snello e semplice il processo. In questo modo chiunque è in grado di procedere in autonomia.
La struttura delle scrivanie essendo di metallo avrà dei componenti che si innestano l’un l’altro ad incastro, il piano della scrivania viene poggiato sopra e poi ancorato alla struttura tramite apposite viti. La struttura infine poggia su piedini in plastica regolabili.
Durata delle scrivanie nel tempo e dei materiali utilizzati
Ogni materiale utilizzato per la realizzazione delle scrivanie è certificato per una durata nel tempo molto lunga, questo conferma una ulteriore garanzia di autenticità dei prodotti. Inoltre le scrivanie sono pensate ed ideate per rispettare l’ambiente e quindi sono ecologiche grazie ai materiali utilizzati. La verniciatura delle strutture metalliche è realizzata a polveri epossidiche e quindi trattandosi di materia prima, inizialmente in finitura zincata e poi verniciata, possiamo garantirla nel tempo.
Anche il piano di lavoro è trattato nel senso che il legno utilizzato viene accuratamente predisposto per poter essere utilizzato nel tempo senza particolari problemi e/o danneggiamenti.