Arredo moderno per ufficio

Arredo moderno in ufficio: le nuove tendenze

Categorie: Magazine e news Ufficio
7 settembre 2021

Da luogo di lavoro ad ambiente confortevole e alla moda!

L'ufficio è quel luogo dove passiamo la maggior parte del nostro tempo. Per questa ragione negli ultimi anni si è sviluppata una maggiore sensibilità e coscienza dell'importanza del benessere, fisico e mentale, dell'impiegato sul luogo di lavoro.
Un lavoratore che si sente bene ed a suo agio è un dipendente felice e maggiormente predisposto che lavorerà meglio e di conseguenza produrrà di più. 
Recenti studi hanno infatti confermato il trend americano secondo cui la produttività è strettamente collegata all'ambiente di lavoro. 
Quindi perché non investire sul design e sul comfort dell'ufficio? 
Scopriamo con questo articolo come arredare un ufficio secondo le nuove tendenze.

Se state ristrutturando o arredando un nuovo ufficio, tenete presente che il nuovo trend è quello di creare un ufficio con benefici, anche in termini di comodità e qualità di vita, per i propri collaboratori.
Tra gli stili di tendenza oggi, quello con più successo è sicuramente lo stile minimal. Oltre ad essere uno stile oggettivamente fresco e funzionale, nonché moderno, ha dalla sua il vantaggio di lasciare al lavoratore più spazio di manovra e conseguente comfort.
 Qualunque sia lo stile ricercato, il sito di arredamento Castellani shop offre un'ampia scelta di soluzioni per l'arredamento dell'uffcio.

Gli articoli

La prima scelta importante da fare riguarderà il tipo di scrivanie e di desk da inserire all'interno dell'ufficio. 
A seconda di quale sia l'uso della scrivania, si potrà optare per scrivanie di diversi diametri e dimensioni, tavoli da sala riunione, desk per segretarie e scrivanie con scaffalature per uffici più composti.
 Da tenere sempre presente, mantenere uno stile pulito e uniforme e limitare la quantità degli oggetti. Uno studio ampio e funzionale sarà l'opzione migliore per voi e per i vostri impiegati/collaboratori.
 Altra scelta importante riguarderà la sedia. 
D'obbligo optare per una sedia ergonomica, possibilmente con rotelle e dallo schienale movibile. Inoltre dovrà essere una sedia con la possibilità di adeguare i braccioli e l'altezza a seconda della struttura fisica di ogni lavoratore.

La sala riunione

Ogni studio che si rispetti necessita una o più sale riunioni. Un tavolo ampio dotato di tante sedie, un proiettore o uno schermo per le presentazioni, tavolini e cassettiere. Ci si può sbizzarrire e dare un tocco moderno all'ambiente.

La reception

Anche la reception ha la sua importanza, anzi rappresenta il biglietto da visita di ogni azienda, la prima cosa che si vede e nella quale ci si imbatte entrando in un ufficio.
Da scegliere con cura il desk e i mobili correlati, eventuali armadi e cassettiere faranno da contorno per una riuscita sia a livello funzionale che a livello visivo.

Gli spazi comuni e zone relax

Le aree relax sono sempre più presenti nelle aziende che si preoccupano del benessere dell'individuo. Oltre a favorire il team building, gli spazi comuni e le zone relax permettono ai lavoratori di rilassarsi e socializzare.
Prevalgono i colori naturali che connettono alla natura e l'uso del legno e di materiali naturali, oltre all'arricchimento di piante ornamentali. Molto importante creare una zona verde, anche con poche piante, l'effetto cambia in maniera drastica.

Se in passato gli uffici erano tutti uguali e privi di personalità, oggi questo tipo di ufficio grigio e caratterizzato da quella luce artificiale tanto odiata sta lasciando sempre più spazio ad un ambiente moderno, curato nel dettaglio e in grado di far sentire il lavoratore accolto e ben disposto a svolgere il proprio lavoro. 
Soprattutto dopo l'avvento della pandemia, che ha costretto molti lavoratori a lavorare dal tavolo di casa, si cerca di riprodurre in ufficio un ambiente confortevole e quasi domestico, che possa trasmettere serenità ai dipendenti. 
La ricerca di queste emozioni positive si aggiunge alla necessità di conferire funzionalità e basicità al posto di lavoro.

Indipendentemente dagli arredi scelti, è importante considerare alcuni aspetti basilari.
 Per quanto riguarda la luce, cercate per quanto possibile di utilizzare principalmente la luce naturale sfruttando le grandi vetrate con l'uso, quando necessario, di tende dai colori neutri, che permettano di filtrare la luce. 
Lasciate le finestre libere da ogni oggetto. Se non fosse possibile, optate per luci calde ma allo stesso tempo luminose. Da evitare le classiche luci a neon. Arricchire secondo i propri gusti gli ambienti con luci a pedana per dare un tocco di glamour.

Pianificate la suddivisione degli spazi. È importante separare l'area dove si lavora dalle zone comuni o dalle zone relax, per poter concedere al lavoratore la meritata pausa in un luogo separato da quello di lavoro.

Scegliete materiali piacevoli al tatto e alla vista, possibilmente dai colori caldi.

L'ufficio grigio e freddo è ormai passato di moda! 
Non si tratta più solo di un semplice luogo di lavoro ma di un ambiente sicuro ed accogliente per lavoratori e clienti dove poter svolgere l'attivitá quotidiana in maniera piacevole. Ricordiamoci che passiamo la maggior parte della nostra giornata a lavorare e il confort è indispensabile, oltre che apprezzato.