Colori arredo ufficio

Colori per ufficio, le sfumature terrose sono la tendenza del 2023

Categorie: Magazine e news Ufficio
27 giugno 2023

Nel mondo dell’arredo e dei colori per ufficio c’è una tendenza che sta conquistando sempre più spazio e popolarità. Stiamo parlando delle tinte terrose, una scelta ideale per dare forma ad un ambiente di lavoro accogliente e stimolante, ma che sia allo stesso tempo accattivante e caratterizzato da uno stile unico. Ma perché sceglierle? E come abbinarle con i mobili e gli accessori presenti nel locale? Ecco tutti i consigli da seguire.

Colori pareti ufficio moderno: perché puntare sulle nuance terrose

Le tonalità terrose sono quelle che richiamano le sfumature della terra, del legno, delle foglie e delle pietre. Si tratta di tinte calde e naturali, come il marrone, il beige, l’ocra, l’arancione e il rosso. Ma perché rappresentano dei colori pareti ufficio perfetti?

Tanto per cominciare, hanno dei benefici psicologici e fisiologici che possono migliorare il benessere e la produttività dei lavoratori, influenzando le loro performance. Trasmettono una sensazione di calore e accoglienza, che favorisce il relax e il comfort. Questo aiuta a ridurre lo stress e a creare un clima positivo tra i colleghi e con i clienti.

Non solo. Stimolano la creatività e la concentrazione, perché richiamano la natura e il suo ciclo vitale ed esprimono eleganza e professionalità. Un vantaggio non indifferente, specialmente in un contesto dove spesso la prima impressione è proprio quella che conta.

Parliamo, dunque, di pareti ufficio colori che possono essere tranquillamente sfruttati in qualunque ambito professionale. Alcuni esempi? In un ufficio marketing o comunicazione è meglio preferire sfumature chiare e luminose, come il beige o l’albicocca, per comunicare dinamismo e originalità. In uno studio di consulenze finanziarie, invece, il suggerimento è quello di optare per tonalità più scure, come marrone e rosso mattone, sinonimo di affidabilità e competenza.

Come abbinare i colori terrosi con gli altri elementi d’arredo e pareti ufficio

Naturalmente, dopo aver scelto i colori che meglio s’adattano alle pareti, occorre selezionare i giusti complementi d’arredo. Devono abbinarsi alla perfezione con il resto dell’ambiente circostante, senza creare stacchi troppo netti. Solo così si può creare un equilibrio armonico e un effetto visivo gradevole.

Vediamo come fare con alcuni esempi concreti. Se per le pareti sono state scelte tinte terrose piuttosto scure, il consiglio è quello di utilizzare dei colori complementari o contrastanti, così da creare punti focali e rompere la monotonia. Bianco e beige possono essere impiegati per le scrivanie operative e per le sedie ergonomiche.

Anche le nuance del legno, però, rappresentano un’ottima opzione. Delicate e perfette per enfatizzare il legame con la natura e la sostenibilità, possono essere utilizzate per librerie, scaffalature o per le reception ufficio. Al contrario, da evitare assolutamente sono materiali sintetici e plastici, che possono creare un effetto freddo e artificiale.

Infine, per ciò che riguarda la sala d’attesa o la sala riunioni, gli effetti colori dovrebbero essere semplici e minimali, per creare un senso di ordine e pulizia. Perfetti sono i tavoli dalle linee morbide e sinuose, da accostare a poltrone rivestite con morbidi tessuti.

Non perdere l’occasione, scopri l’offerta di Castellani Shop e approfitta di eleganti complementi d’arredo dalle sfumature terrose, in linea con colori per ufficio di tendenza!

loader
Caricamento...