Arredare scaffale

Come arredare uno scaffale? 6 semplici consigli per unire stile e armonia

13 dicembre 2021

Solo all’apparenza l’arredamento degli scaffali è un’operazione semplice. I consigli di interior designer esperti permettono di ottenere i migliori risultati, anche nei contesti più ricercati. Innanzitutto è necessario capire quali saranno gli oggetti che dovranno essere disposti sui piani e come sistemarli. Un ripiano saggiamente organizzato potrà ottimizzare lo spazio dell’intera stanza, rendendola più equilibrata e armoniosa. Passiamo allora in rassegna le 6 indicazioni pratiche su come arredare uno scaffale.

Come riempire uno scaffale arredamento: dall’utilizzo delle altezze alle combinazioni

1. Saper giocare con le altezze. Una massima nel mondo dello styling consiste nel non affiancare mai due oggetti della medesima altezza. Così si eviterà di creare un effetto piatto e poco piacevole. Non variare le dimensioni dei soprammobili provoca infatti una perdita di equilibrio.Come arredare uno scaffale? Una buona idea consiste invece nell’impilare i vari oggetti uno sopra l’altro, in modo tale da creare una separazione visiva, consentendo all’occhio di visualizzare ogni elemento.

2. Combinazione di oggetti orizzontali e verticali. Ogni elemento, compresi i più piccoli, è in grado di fare la differenza all’interno di una stanza. L’obiettivo in ogni caso resta raggiungere un equilibrio. Per soddisfare questa necessità non basta variare l’altezza dei soprammobili. Bisogna provare a combinare insieme oggetti verticali e orizzontali, al fine di creare un senso di elegante eterogeneità.

3. L’utilità del metodo del triangolo. Un piccolo accorgimento degno dei migliori interior designer sta nel creare dei triangoli visivi. Occorre separare gli oggetti, che verranno poi disposti lungo i vertici di una sorta di triangolo immaginario. Il risultato? Una combinazione equilibrata che aiuterà lo sguardo a posarsi sull’intero scaffale. Tutto dipende dalla dimensione della scaffalatura e dal numero delle sue mensole.

Dubbi su come abbellire una libreria o uno scaffale? Colori, armonia e oggetti

1. Giocare con i colori. Per donare maggiore profondità alla composizione, serve innanzitutto scegliere un colore primario e uno secondario. Si consiglia di puntare su sfumature semplici, mantenendo neutro il resto, in modo tale da evitare che lo scaffale appaia troppo pieno o disordinato.

Oltre che con le tinte, in merito a come riempire uno scaffale arredamento, si può giocare anche con le trame e le decorazioni. È possibile allestire perfettamente uno scaffale usando anche soltanto un colore. Basta infatti puntare sulle texture degli oggetti posizionati sulle varie mensole. Verranno così aggiunti profondità e dettagli, senza tuttavia esagerare. Con un esempio sarà più semplice capire. Se la colorazione di partenza è il blu, inizia a scegliere tre oggetti di questa nuance. Per mostrare che si tratta del colore primario, posiziona i soprammobili dove c’è più spazio.

Ripeti poi l’operazione con il colore secondario, ma stavolta uno dei tre oggetti che andrai a selezionare dovrà necessariamente essere più piccolo. Essendo di un colore complementare, non potrà avere la stessa importanza degli oggetti principali. Un piccolo consiglio da esperto su come arredare uno scaffale: puoi usare due, al massimo tre, elementi bianchi come pezzi di riempimento.

2. Armonia fra primo e secondo piano. Oltre che in altezza, si può creare il movimento inserendo anche degli oggetti in primo e in secondo piano, pensiamo ad esempio alle opzioni su come abbellire una libreria. Una simile stratificazione saprà aggiungere profondità all’allestimento finale, con i soprammobili che andranno a risaltare la tridimensionalità della composizione nella sua interezza. Il trucco consiste semplicemente nel posizionare alcuni pezzi davanti agli altri.

3. Tre è il numero perfetto. Sulle mensole delle scaffalature i vari oggetti vanno disposti sempre e comunque in numeri dispari. In tal modo risulteranno più attraenti rispetto a una disposizione in numeri pari. Come arredare uno scaffale? È utile creare un trio di elementi che dà vita a una tensione visiva, tenendo al contempo l’occhio in costante movimento. L’effetto sarà ancora migliore se i tre oggetti in questione avranno altezze diverse.