Relax ufficio

Come creare un’area relax ufficio accogliente e funzionale con poco spazio

29 settembre 2023

L’ufficio è quel luogo dove trascorriamo gran parte delle nostre giornate, tra documenti, task impegnativi, chiamate e riunioni. Ma chi ha detto che non possiamo concederci un angolino per rilassarci e staccare, anche solo per qualche minuto? Infatti, anche quando le metrature scarseggiano, in uno spazio ridotto, è possibile creare un'area relax ufficio che sia allo stesso tempo accogliente e funzionale. Ma come fare? E quali sono gli elementi indispensabili? Vediamo di scoprirlo subito.

L’ottimizzazione dello spazio nell’area relax

In un mondo sempre connesso, dove le e-mail arrivano a qualsiasi ora e le riunioni sembrano non avere fine, la pausa diventa un vero e proprio toccasana per la mente e per il corpo. Fermarsi, anche solo per qualche istante, permette di rinfrescare le idee, ridurre la tensione e ritrovare quella concentrazione che, nel trambusto quotidiano, rischia di andare perduta.

Ma come fare quando lo spazio è limitato? La parola d’ordine è: ottimizzazione. Creare un'area relax ufficio efficace non significa necessariamente avere a disposizione una grande stanza. Anche un angolo inutilizzato o una piccola nicchia possono trasformarsi in un'oasi di tranquillità. L'importante è saper gestire al meglio i centimetri a disposizione.

Il segreto è quello di sfruttare lo spazio verticalmente: mensole sospese, scaffalature, pannelli fonoassorbenti o piante pendenti possono arricchire l’ambiente senza ingombrare. I mobili multifunzionali, come pouf che si trasformano in contenitori o tavolini con ripiani nascosti, sono perfetti per conservare oggetti senza creare disordine.

Un altro aspetto fondamentale è la flessibilità. In uno spazio ridotto, ogni elemento deve poter avere più funzioni. Una parete attrezzata, ad esempio, può ospitare stazioni per la ricarica di tablet e smartphone e magari anche una lavagna su cui scrivere appunti o frasi motivazionali.

Arredi e illuminazione: creare l’atmosfera giusta nella zona relax

Ma veniamo al dunque, quando si tratta di allestire zone relax, i complementi d’arredo giocano un ruolo chiave. Del resto, hanno il potere di trasformare un semplice spazio in un luogo accogliente e confortevole, dove ogni elemento invita alla calma e alla distensione.

Iniziamo con le sedute. Sedie girevoli con ruote, panche e poltrone sono essenziali. È bene optare per modelli ergonomici, che sostengono la schiena e permettono una corretta postura. I materiali sono fondamentali: tessuti morbidi al tatto, come l’eco-pelle o il cotone, possono aumentare la sensazione di comfort.

A ciò occorre unire dei tavoli o delle piccole scrivanie, per favorire il confronto e l’interscambio di idee tra collaboratori. Anche l'illuminazione è essenziale per creare l'atmosfera perfetta. Luci soffuse e l'uso intelligente della luce naturale possono trasformare un angolo anonimo in un luogo accogliente.

Un tocco di personalizzazione non guasta mai

Ogni ambiente lavorativo ha una sua identità, e la stessa area relax dovrebbe rifletterla. Il consiglio, inoltre, è quello di aggiungere alcuni dettagli che parlino del team e dei collaboratori, magari delle fotografie, dei quadri motivazionali o delle stampe particolari.

Naturalmente, infine, non bisogna scordare la funzionalità. Una piccola libreria con libri e riviste può offrire una pausa mentale, mentre un angolo caffè o tè può diventare il punto di ritrovo per una chiacchierata o una brainstorming session improvvisata.

Con un pizzico di creatività e personalizzazione anche un piccolo spazio può trasformarsi in un’area relax ufficio accogliente e funzionale. Affidati a Castellani Shop e acquista tutti gli arredi di cui hai bisogno!