Scaffali a muro

Come fissare scaffali a muro: le regole per non sbagliare

22 ottobre 2021

Gli scaffali a muro sono un elemento molto semplice, ma consentono di sistemare ed archiviare in ordine documenti, fogli, raccoglitori e tanto altro. Possono fungere anche da complemento d’arredo ed accessorio su cui poter posizionare fotografie, soprammobili e qualsivoglia oggetto. Esistono in tantissime forme, linee e colori, così da adattarsi al design di ogni ambiente.

Scaffali a parete, ecco gli aspetti da considerare

Importanti fattori da considerare prima di mettersi all’opera sono verificare la natura della parete (se è di cartongesso, di mattoni o di altri materiali) e ancora valutare la capacità portante degli scaffali a muro da installare. A seconda di quali oggetti si vogliono posizionare sopra la mensola, infatti, va preso in esame il tipo di materiale da utilizzare.

Scegliere il materiale scaffale muro più idoneo

Per oggetti piccoli e leggeri basterà un pannello di truciolato. È leggero e dotato di uno spessore abbastanza sottile. Se la mensola dovrà invece ospitare libri o soprammobili più pesanti, è consigliabile utilizzare il legno massiccio, caratterizzato da uno spessore maggiore e da una capacità di resistenza più alta.

Per sostenere pesi più elevati, gli scaffali a muro di metallo o zincati sono l’opzione più indicata. Hanno una portata maggiore e si rivelano più resistenti e duraturi. Aspetti tutt’altro che secondari quando si tratta di acquistare articoli che verranno impiegati nel corso di molti anni e sottoposti a un certo stress d’utilizzo.

Scaffale da appendere? Attenzione a cavi e linee elettriche

Naturalmente, prima di praticare fori in un muro è necessario accertarsi che non siano presenti cavi o linee elettriche nello spazio in cui si desidera posizionare gli scaffali a parete. Questi elementi di solito si trovano sopra prese o interruttori, ma è bene essere cauti. Grazie ad un pratico dispositivo di localizzazione è possibile individuare la presenza di linee elettriche, cavi e tubi dell’acqua o della luce.

Montaggio: posizionare scaffale parete, installare i supporti e il pannello

Dopo aver deciso il luogo ideale in cui posizionare la mensola, si può procedere alla fase di montaggio dello scaffale a parete. Con l’ausilio di una livella a bolla d’aria si colloca lo scaffale nella posizione scelta (in posizione esattamente perpendicolare rispetto alla parete). È buona norma segnare con una matita il punto in cui devono essere installati i supporti.

A questo punto, si posizionano gli appositi supporti sulla parete per lo scaffale muro e con l’ausilio di un trapano si praticano dei fori, dove andranno inserite le viti. È possibile fissarle a mano ma un cacciavite elettrico semplificherà senz’altro il lavoro.

Se i supporti sono stati fissati correttamente il gioco è quasi fatto. È ora possibile posizionare il pannello (del materiale desiderato) a filo con la parete e fissare il tutto. Un consiglio è quello di forare preventivamente lo scaffale da appendere per facilitare il lavoro.

A questo punto la mensola è pronta per ospitare tutti gli oggetti desiderati. Seguendo questi semplici passaggi, chiunque potrà sbizzarrirsi e montare negli ambienti selezionati tutti gli scaffali a muro necessari.