Pulire armadietti spogliatoio

Come pulire gli armadietti correttamente

Categorie: Industria Tutorial
17 aprile 2020

In questo periodo di incertezza dovuta al Covid-19 è estremamente importante pensare per prima cosa all’igiene nostra e dell’ambiente che ci circonda. A parte mantenere il distanziamento sociale, è necessario prestare molta più attenzione di prima alla pulizia di quanto entra in contatto con noi. Dai nostri acquisti alla pulizia degli ambienti in cui soggiorniamo, l’igiene accurata deve diventare la priorità.

Bisogna dire, inoltre, che la nostra percezione dell’igiene si è andata modificando gradualmente con la crescente consapevolezza del rischio del contagio e con l’acquisizione di sempre nuove informazioni in merito. La possibilità che il virus alberghi per qualche giorno sulle superfici, rimanendo vitale e pericoloso, ci forza a mettere in atto tutta una serie di strategie per combatterlo.

Quanti sul posto di lavoro si trovano a dover utilizzare degli armadietti per riporre il cambio d’abito, avranno sicuramente la necessità di procedere a periodiche ed accurate pulizie per evitare la proliferazione di germi e di batteri.

L’interno di un armadietto deve essere pulito ed igienizzato accuratamente e le tecniche di pulizia variano a seconda del materiale da cui è composto.

Armadietti metallici

Gli armadietti metallici richiedono una pulizia attenta per non rovinarli. Bisogna utilizzare panni non abrasivi e prodotti non corrosivi.

Si può provare a pulirli con un panno bagnato da una soluzione di acqua e alcool etilico. L’alcool unisce ad una potente azione sgrassante anche una forte azione antibatterica e disinfettante. Passare tutte le superfici interne dell’armadietto con questa soluzione aiuterà a disinfettare adeguatamente l’interno.

In entrambi i casi è fondamentale procedere ad una accurata asciugatura dell’armadietto e ad una adeguata aerazione. Gli ambienti umidi a chiusi sono quelli in cui germi batteri e virus trovano il loro habitat preferito.

Armadietti in legno

In caso di armadietti in legno, la pulizia deve procedere in maniera analoga a quella degli armadi metallici. Si possono utilizzare prodotti specifici per al pulizia del legno, ma per un’azione disinfettante l’alcool puro o diluito con acqua è la soluzione migliore. Si proceda alla pulizia accurata dell’interno, soffermandosi in particolar modo nei pressi degli angoli dove si annida maggiormente lo sporco. E procedere, una volta terminato, al risciacquo ed alla completa asciugatura. Mantenere un ambiente umido potrebbe portare alla deformazione del legno, alla formazione di muffe e alla proliferazione di germi.

La pulizia accurata è fondamentale soprattutto in tutti quegli ambienti in cui gli armadietti non sono personali ma cambiano di occupante, come ad esempio gli armadietti delle palestre, in cui vengono riposti indumenti spesso sudati e, a volte, anche le scarpe. In questi casi la pulizia quotidiana è d’obbligo.

Non solo l’interno

Ma anche una accurata pulizia esterna è molto importante. Le ante degli armadietti sono continuamente toccate, così come le maniglie e le eventuali chiavi di apertura.

Tutte queste parti andranno adeguatamente pulite e disinfettate a fine giornata per consentire al nuovo utilizzatore dell’armadietto di accedervi senza rischio alcuno.