Tavoli acciaio

Come pulire un tavolo in acciaio: zero macchie con semplicità

27 ottobre 2021

L’acciaio inox è uno dei materiali più resistenti e duraturi utilizzati nel mondo dell’arredamento. È proprio per questo che viene spesso impiegato per realizzare complementi d’arredo, soprattutto in cucina. Per pulire in modo corretto il tavolo in acciaio servono però delle accortezze. Seguendo qualche semplice regola, non si ossiderà e non perderà la sua brillantezza nel tempo.

Pulizia tavolo acciaio inox: i metodi naturali

Come spesso accade, i prodotti migliori per pulire sono quelli naturali. Sono soluzioni efficaci e meno aggressive dei detergenti in commercio (che alla lunga possono diventare corrosivi).

Per donare brillantezza ad un tavolo in acciaio è necessaria una miscela di acqua e aceto (in parti uguali). Basta utilizzarla con un panno in microfibra per ridare lucidità all’acciaio inox.

Soluzione efficacie per rimuovere gli aloni è passare un filo di olio extravergine d’oliva sul piano. In alternativa si possono utilizzare acqua bollente, aceto di vino bianco e due cucchiaini di bicarbonato di sodio. Si passa la soluzione con un panno e si risciacqua.

Un’ulteriore possibilità è il limone. Sia il succo che le bucce (di tutti gli agrumi in generale) possono essere strofinati sul tavolo acciaio inox per rimuovere calcare e tracce di acqua. In più, rimarrà anche un odore gradevole.

Gli errori da evitare nel tavolo in acciaio inox

Vanno evitate pagliette o spugne metalliche. Esse, infatti, possono incidere e rovinare la superficie protettiva dell’acciaio, causando danni permanenti e addirittura portare all’ossidazione.

Sulla lista nera vanno anche candeggina, detergenti a base di cloro e peggio ancora l’acido muriatico. È bene evitare inoltre di sottoporre il tavolo in acciaio inox a stress termico. Le superfici non vanno lavate con getti d’acqua ad alta pressione. Buona norma è non lasciare mai bagnato il metallo: va favorita l’asciugatura per evitarne l’ossidazione.

Tavoli da lavoro in acciaio: i trucchi per lo sporco ostinato

L’acciaio inox è un materiale molto resistente, ma può capitare che si verifichino dei piccoli incidenti o che il metallo si macchi in maniera (a prima vista) permanente. Ma non c’è da temere, poiché è possibile rimuovere anche lo sporco più ostinato.

Come rimuovere la ruggine

Se si lascia una superficie in metallo a contatto con l’acqua o esposta ad umidità per un periodo prolungato, è possibile che avvenga un processo di ossidazione. Ciò porta alla formazione della ruggine, soprattutto nei tavoli da lavoro in acciaio.

Per rimuovere quella fastidiosa patina rossastra del tavolo in acciaio servono prodotti specifici. È possibile ricorrere a una soluzione al 10% di acido fosforico (da pulire e risciacquare), o ad una soluzione di acido ossalico.

Altro metodo, un po’ più drastico, è carteggiare con carta vetrata fine. È necessaria una buona dose di delicatezza, per rimuovere solo la ruggine e non danneggiare la superficie del metallo.

Banco acciaio inox: eliminare macchie e incrostazioni di cibo

Per rimuovere cibo incrostato o carbonizzato da un tavolo in acciaio bastano un po’ di acqua bollente e detersivo. La soluzione va passata con una spazzola con setole di nylon e occorre risciacquare successivamente.

Per togliere le macchie (anche in caso di banco acciaio inox), invece, si possono usare acqua calda e bicarbonato di sodio. Vanno applicati con un panno morbido in microfibra o con una spugna.