Visual Merchandising

Cos’è il Visual Merchandising e perché non puoi trascurarlo

21 gennaio 2022

È l’attenzione verso i dettagli a fare la differenza, soprattutto quando dalla presentazione dei prodotti dipende l’efficacia delle strategie di vendita. Ma come compiere le scelte giuste? I negozi hanno un prezioso alleato per potenziare le vendite: il Visual Merchandising. Ma di cosa si tratta e perché è funzionale al successo di un’iniziativa commerciale?

Cosa fa il Visual Merchandiser e quanto può essere importante

Stiamo parlando di una disciplina preziosa da scoprire per tutti coloro che intendono migliorare la redditività della propria attività commerciale. Il Visual Merchandiser è una figura impegnata nella ricerca delle formule più efficaci nell’esposizione e organizzazione dei prodotti.

La cura dell’immagine passa dall’analisi di molteplici fattori, nel rispetto della brand identity: dagli aspetti più tecnici, quali la selezione dei colori e dell’illuminazione, a nozioni di marketing correlate alla gestione degli spazi, senza dimenticare la capacità di interpretare con originalità le richieste del cliente.

Le attuali tendenze del mondo degli allestimenti incentivano la stimolazione dei sensi. Dalla musica alle nuance aromatiche, dalla possibilità di toccare i tessuti alla disposizione dei prodotti per colpire sul piano visivo.

È cruciale inoltre condurre una valutazione puntuale dei comportamenti associati ai consumatori. Insomma, è richiesto un insieme di competenze orientate al miglioramento delle performance di vendita.

Il posizionamento strategico di ogni articolo ed elementi d’arredo, se efficace, deve avere una concreta ricaduta positiva in termini di redditività. L’impegno del Visual Merchandiser è concepito del resto per produrre un tangibile miglioramento della shopping experience.

Nel novero delle risorse tecniche utilizzabili troviamo i layout aperti e i percorsi che decidono i momenti dell’esperienza. In merito poi alla disposizione della merce, sono tanti gli elementi determinanti, quali l’altezza e la gestione degli stand espositivi.

Non andrebbe infine sottostimata la capacità di comporre l’ambiente che fa sentire a proprio agio il cliente, coerentemente con l’identità del brand. La percezione della qualità dell’offerta ha una profonda incidenza sulle vendite effettive.

Un arredo a misura di ogni progetto di merchandising con Castellani Shop

Nell’ambito dell’ottimizzazione dei processi di vendita, la nostra azienda è in grado di fornire un supporto grazie a soluzioni d’arredo personalizzabili. Ne sono un esempio i mobili specifici e cruciali per le attività commerciali, come i banconi negozio, le vetrine espositive e le scaffalature metalliche da negozio, solo per citarne alcuni.

A questi vanno ad aggiungersi gli allestimenti completi per negozi, l’opzione più pratica per comporre un progetto d’arredo efficace. Vuoi scoprire come possiamo aiutarti a creare l’ambiente perfetto per il tuo punto vendita? Mettiti subito in contatto con il nostro team.