I benefici della scrivania in piedi: dalla praticità all’ergonomia

I benefici della scrivania in piedi: dalla praticità all’ergonomia

Categorie: Ufficio Tutorial
5 aprile 2024

Lavorare seduti per molte ore consecutive può avere un impatto negativo sulla salute. Dolori alla schiena, affaticamento, mal di testa e una sensazione di stanchezza diffusa, sono solo alcuni dei possibili effetti collaterali di una postura scorretta e prolungata. Fortunatamente, la soluzione esiste: la scrivania che offre la possibilità di essere regolate in altezza, nota anche come scrivania in piedi.

Questo modello consente di stare in piedi, contribuendo a contrastare gli effetti di un lavoro prettamente sedentario, e sta diventando, per questo motivo, sempre più popolare negli uffici.

Perché scegliere una scrivania per lavorare in piedi?

I benefici della scrivania in piedi sono molteplici e comprovati da diversi studi scientifici. I vantaggi si riflettono sia sulla salute fisica che su quella mentale, e sono:

Una migliore postura e benessere fisico. L’utilizzo di una scrivania regolabile riduce il rischio di dolori alla schiena e al collo, favorendo una postura corretta. Stare in piedi, infatti, consente di mantenere una migliore distribuzione del peso corporeo e una diminuzione del carico sulla schiena. Aumenta, inoltre, la circolazione sanguigna e l'ossigenazione del corpo, agendo in prevenzione del rischio di malattie cardiovascolari, diabete e obesità.

Aumento della produttività. Restare seduti a lungo provoca una sensazione di stanchezza e stress, con conseguente difficoltà a rimanere concentrati. Lavorare in piedi, con una scrivania regolabile in altezza, aiuta a rimanere attivi e vigili, favorendo la concentrazione e la produttività. Riduce, dunque, la sensazione di sonnolenza e affaticamento e permette di lavorare in modo più creativo e dinamico.

Incremento del buon umore. Lavorare utilizzando le scrivanie regolabili porta un impatto positivo anche sull’umore. Aumenta l’energia, riattiva il metabolismo e favorisce la circolazione. Questo porta a sentirsi pieni di energia, sereni e attivi, migliorando l’umore generale.

Possibilità di personalizzazione dello spazio di lavoro. Le scrivanie regolabili in altezza si adattano alle esigenze di ogni individuo, garantendo una postura ergonomica ottimale. Possono essere utilizzate sia da seduti che in piedi, offrendo la massima flessibilità. Sono disponibili in diverse dimensioni, stili e colori per adattarsi bene a qualsiasi ambiente di lavoro.

Come alternare al meglio lavoro in piedi e sedentario

Lavorare a lungo da seduti è dannoso per la salute, ma anche lavorare in piedi per tutta la giornata lavorativa comporta dei rischi. È importante iniziare ad utilizzare le scrivanie in piedi regolabili in modo graduale per permettere al corpo di adattarsi.

L’ideale sarebbe iniziare con due ore di lavoro in piedi, per poi andare ad aumentare e trovare una routine adatta al proprio fisico e alle proprie abitudini lavorative. Può essere utile, inoltre, stabilire quali orari e quali task sono migliori per il lavoro sedentario e quali per quello da in piedi.

Come funziona una scrivania regolabile?

Le standing desk sono dotate di un meccanismo che permette di modificarne l'altezza in modo semplice e veloce. Esistono scrivanie a regolazione manuale, a manovella, che richiedono uno sforzo minimo per essere aggiustati, e modelli elettrici, che possono essere adattati con un semplice pulsante.

Le scrivanie sono anche disponibili con due ripiani. Il monitor del pc è posto in una parte superiore, mentre tastiera e mouse in quella inferiore. Questo modello aumenta ulteriormente l’ergonomia, poiché aiuta a mantenere una corretta postura di braccia, polso e mani.

Come scegliere le scrivanie per lavorare in piedi ideali

Quando si sceglie una scrivania per lavorare in piedi, è importante considerare:

• L'altezza minima e massima che può raggiungere la scrivania.

• Il tipo di meccanismo di regolazione, se manuale o elettrico.

• La portata massima del modello, per verificare che sia adatta alla tipologia di lavoro svolto.

• Le dimensioni della scrivania per adattarla allo spazio lavorativo che si ha a disposizione.

• Lo stile del modello scelto in relazione all’arredamento d’ufficio.

• Un adeguato rapporto qualità-prezzo del prodotto.

Le scrivanie in piedi rappresentano un investimento per la salute e il benessere dei lavoratori. Se si desidera migliorare la postura, aumentare la produttività e personalizzare lo spazio di lavoro, una standing desk è la scelta giusta.