Il focus principale di Castellani Shop, da sempre, è quello di progettare e produrre arredamenti in sicurezza per i clienti. Questo perchè è fondamentale consegnare ai clienti dei prodotti che siano conformi alle normative, che siano certificati e quindi che abbiano strutture robuste e funzionali.
L’evoluzione dei prodotti: dalla progettazione alla produzione degli arredi
Innoviamo continuamente e sviluppiamo costantemente nuovi articoli da presentare ai clienti sia tramite il nostro sito e-commerce sia tramite la nostra rete vendita fisica. Innovare è importante e soprattuto per una realtà produttiva come la nostra è sfidante riuscire ad ideare di nuovi manufatti da poter presentare sul mercato. Le attenzioni maggiori si concentrano sull’innovare prodotti già esistenti e anche sull’ideare nuovi prodotti pensati da zero.
In questo modo sfruttiamo a pieno il potenziale del nostro Ufficio Tecnico interno che lavora ogni giorno concentrato su questo. La nostra progettazione viene sviluppata in AutoCad, partiamo dagli sviluppi in pianta per passare ai disegni in 3D ed alla realtà aumentata. E questo perchè è d’obbligo presentarsi ai clienti con disegni tecnici e grafici che siano soddisfacenti e che siano chiari e ben leggibili.
Negli anni e con l’esperienza maturata, riusciamo ad essere celeri nella progettazione degli arredi anche quando si parla di allestimenti personalizzati o su misura. Perchè avendo la possibilità di produrre internamente nel nostro stabilimento siamo elastici in questo e puntiamo tanto sul realizzare prodotti custom ed esclusivi.
In azienda abbiamo quindi una progettazione ed una produzione “di serie” e una progettazione ed una produzione particolareggiata che incontra le esigenze di chi preferisce un prodotto esclusivo. Questa è la nostra forza! Abbiamo un dialogo diretto tra l’Ufficio Tecnico/Progettuale e il nostro Reparto Produttivo e questo ci consente di realizzare “campioni” di prodotto preventivi rispetto alla messa in produzione vera e propria.
Produrre gli arredi in sicurezza
Produrre in sicurezza è fondamentale. Cosa intendiamo? Realizzare prodotti con macchinari all’avanguardia (macchinari industria 4.0), utilizzare materia prima di altissima qualità italiana e certificata, conoscere per filo e per segno tutta la filiera che la materia prima percorre prima di arrivare nel nostro stabilimento pronta per essere lavorata, eseguire i controlli a campione durante le prime fasi della produzione, fare controlli continui e periodici sui vari macchinari in uso in modo tale che il loro rendimento sia sempre al 100% e che non ci siano difetti di prodotto in fase realizzativa.
In azienda abbiamo innovato e sostituito i macchinari dell’officina da pochi anni. Perchè lo abbiamo fatto? Per dare un servizio migliore al cliente e per fare questo ci siamo dotati di macchinari di ultimissima generazione che ci permettono di produrre su commessa, ci permettono di abbattere i costi del magazzino in modo sensibile, ci permettono di essere tranquilli e sicuri che ogni pezzo che viene prodotto è perfetto in tutto, ci permettono infine di non avere limiti di produzione giornalieri ed inoltre ci permettono di espandersi sempre di più sul mercato dei prodotti su misura e custom.
A questo aggiungiamo che da ormai più di 15 anni l’azienda, proprio per una questione di sicurezza e di minor impatto ambientale, ha deciso di abbandonare il processo di saldatura dei metalli per sostituirla in toto con il processo di curvatura dei metalli. Curvatura che ci rappresenta e ci contraddistingue come azienda infatti su questa particolare nervatura abbiamo acquisito un brevetto riconosciuto a livello nazionale ed internazionale. E’ una curvatura a forma di “C” che ci identifica maggiormente anche perchè la lettera C è la prima lettera del nostro brand Castellani Shop.
Maggiori dettagli sulla curvatura dei metalli
Questo nuovo metodo di produrre alcune delle nostre strutture l’abbiamo ideato ormai diversi anni fa perchè a seguito dell’acquisizione di diverse certificazioni aziendali legati ai processi produttivi, abbiamo deciso di dire basta alla normale e consueta saldatura e da lì abbiamo innovato una strategia diversa, più solida, più robusta e più bella alla vista. Stiamo parlando della curvatura dei metalli che applichiamo ai nostri prodotti, come dicevamo poco sopra.
L’esigenza è nata dal fatto che, tecnicamente e produttivamente parlando, se analizziamo bene la saldatura notiamo che essa non è nient’altro che un punto di debolezza, perchè all’atto pratico due metalli, due leghe, vengono tagliate e poi unite di nuovo insieme appunto tramite il processo di saldatura con apposita strumentazione. Questo processo impatta di molto sull’ambiente e servono risorse qualificate e dotate di patentino che siano in grado di poter, in totale sicurezza, procedere con questa tecnica. Nasce infatti tantissimi anni fa la figura del saldatore in ambito metalmeccanico.
Quindi in sostanza questa curvatura o nervatura crea una solidità maggiore tra i metalli e non è necessario il taglio degli stessi. Le due leghe in questo modo si rinforzano perché proprio nel punto della piegatura si crea un rinforzo che da maggiore sostegno ad entrambi i lati dei metalli utilizzati. Questa tecnica la utilizziamo principalmente per il metallo zincato, per il metallo verniciato, per l’ottone e per l’acciaio inox.
Approfondimento del concetto di prodotti robusti e funzionali
Un’altro aspetto fondamentale sul quale lavoriamo tanto in azienda è quello di progettare sempre prodotti che siano stabili, robusti e funzionali per chi compra. In particolare ci concentriamo sul fatto che i prodotti devono avere una propria vita e possibilmente quindi devono essere stabili al punto giusto senza dover essere ancorati a parete o a terra. Tutto questo per due motivi principali: 1) agilità e facilità di spostamento degli arredi all’interno dei locali; 2) non rovinare le parete o i pavimenti. E qui ci viene in aiuto la curvatura dei metalli di cui parlavamo prima, perchè essa si presenta formando angoli che possono essere realizzati a piacimento per far si che le strutture siano auto portanti.
Ovviamente il primo aspetto che va tenuto in considerazione per avere un prodotto finito robusto è l’utilizzo e la scelta di materia prima di qualità. Perchè questo? Semplicemente perché solo la materia prima scelta e selezionata alla fonte viene sottoposta durante tutte le varie fasi di lavorazione a tutta una serie di verifiche imprescindibili. Ricordiamo che nel mondo della metallurgia la materia prima subisce processi di fusione nei primi step.
Oltre a robusti i nostri prodotti sono funzionali o, per meglio dire, poli funzionali. Si, perchè possono avere vari ambiti di applicazione. Quando li ideiamo e li progettiamo sfruttiamo al 100% le potenzialità di ogni singolo prodotto per offrire più chance ai clienti in modo tale che non siano vincolati per utilizzarli in modo esclusivo.
Perchè scegliere prodotti sicuri ed i vantaggi che essi hanno
Un prodotto più è sicuro più è durevole nel tempo e più è accettato dal cliente. Prodotti sicuri sono prodotti validati, cioè che hanno superato a pieni voti tutte le fasi a cui sono stati sottoposti. Ed ognuna di queste fasi dichiara un punteggio che serve per definire con precisione che quel determinato prodotto può essere messo sul mercato e quindi venduto in tranquillità. Soprattuto quando parliamo di azienda di produzione come la nostra è importantissimo che i prodotti siano sicuri, i clienti devono poterli utilizzare in completa sicurezza.
E l’altro tema è quello della durevolezza nel tempo dei prodotti. Tema caldo e strettamente necessario perchè quando un cliente ci sceglie e si affida a noi ha bisogno di ricevere professionalità, trasparenza, correttezza. E proprio per il fatto che il cliente ci sceglie dobbiamo essere in grado di fornire risposte corrette, sempre pronte, puntuali e precise. Quindi la creazione di prodotti che durano nel tempo è fondamentale. Il cliente ci sceglie anche per questo! Investendo tempo e denaro si aspetta di ricevere un prodotto che nel tempo (stiamo parlando di anni) non perde nessuna delle caratteristiche per le quali è stato creato.