Arredo ufficio moderno

Quale colore per arredamento ufficio utilizzare? Tonalità accese o più neutre

22 marzo 2022

È ormai risaputo, i colori hanno un notevole impatto sull’umore, sullo stato emotivo e perfino sul nostro fisico. La loro valutazione è fondamentale, non solo nel design degli interni, ma anche nelle strategie di marketing. E proprio per questo motivo, è importantissimo selezionare con cura i colori arredamento ufficio. Contribuiranno a far sentire i dipendenti più a loro agio e a trasmettere l’immagine che l’azienda punta a comunicare. E allora, per evitare stress, nervosismo e aumentare la produttività, quali sono le tonalità migliori da scegliere?

Colori per arredamento ufficio per trasmettere energia, allegria e voglia di fare

Le tinte più calde sono perfette per quelle parti dell’ufficio che mirano a favorire convivialità e socializzazione, ma anche nelle aree operative in cui si vuole fornire ai dipendenti una carica di energia in più.

L’arancione è stimolante, sia a livello fisico che emotivo trai colori per arredamento ufficio. È una valida opzione per gli ambienti più giovanili ed informali. Il rosso, invece, è un colore più potente, che ha la caratteristica di attirare l’attenzione. Se usato con parsimonia è perfetto per spronare i dipendenti, ma si adatta anche agli studi presidenziali e dirigenziali. Poltrone da ufficio in questa tonalità rendono il contesto più amichevole.

Il giallo è ideale nei reparti aziendali dedicati alla creatività e ai valori di squadra. Ispira i dipendenti e li aiuta a trovare idee fantasiose ed innovative. Il consiglio è quello di adottare scrivanie operative nelle nuance del giallo, abbinate a colorazioni più neutre (ad esempio bianco o grigio).

Come infondere tranquillità? Nuance fredde tra i colori per arredo ufficio

Per creare un’atmosfera più conciliante e serena, e allo stesso tempo trasmettere professionalità, contribuiscono i colori per arredo ufficio più freddi. È bene però non abusarne, onde evitare il rischio di rendere l’ambiente freddo e inospitale.

Il blu suscita fiducia ed è ideale per mostrarsi affidabili agli occhi di clienti e collaboratori. Perciò, può essere scelto per i tavoli sala riunione. Il viola è un colore elegante, che evoca lusso e precisione. Per questa ragione è la scelta giusta negli spazi di rappresentanza.

Il verde, da sempre legato alla natura, ha effetti rilassanti ed è ottimo per le aziende che vogliono mostrarsi pacate e ragionevoli, nonché attente a tutte le problematiche legate all’ambiente. Aree relax, spazi di coworking e sale riunioni, dunque, non potranno che prevedere una prevalenza di colori freddi e soft. La loro spinta alla calma e alla tranquillità modererà le discussioni.

Colori neutri per uffici più classici ed eleganti

In linea generale, i colori neutri trasmettono equilibrio, tranquillità e sobrietà. Il bianco, fresco e pulito, illumina l’ambiente e rinvigorisce mente e corpo. Non solo, dona al locale un senso di maggior ampiezza. Se preponderante, però, potrebbe risultare freddo e asettico, perciò deve essere mitigato con complementi e accessori più colorati.

Il nero è un colore per arredamento ufficio che simboleggia prestigio e autorità. È in grado di conferire un tocco di eleganza senza tempo. Ordine, serietà e rigore, gli uffici moderni e di design non possono farne a meno. Discorso simile vale per il grigio, che trasmette formalità e sicurezza.

Il marrone, infine, in tutte le sue gradazioni (dal beige alle nuance più scure del legno) è un vero e proprio passe-partout, ideale per qualsiasi area operativa. Scrivanie, librerie o reception ufficio marroni evocano stabilità, solidità e durevolezza.