Quale modello di scrivania scegliere per arredare l’ufficio

Quale modello di scrivania scegliere per arredare l’ufficio

13 febbraio 2025

La scelta del modello di scrivania ideale per arredare l'ufficio dipende da diversi fattori, tra cui:

Spazio disponibile

Uffici piccoli

  • Scrivanie angolari: sfruttano gli angoli e offrono un'ampia superficie di lavoro pur occupando meno spazio a parete.
  • Scrivanie a scomparsa: ideali per ambienti multifunzionali, si ripiegano quando non utilizzate.
  • Scrivanie consolle: strette e poco profonde, adatte a compiti che non richiedono grande spazio.

Uffici grandi

  • Scrivanie direzionali: ampie, imponenti e spesso dotate di cassettiere integrate, adatte a posizioni di leadership.
  • Scrivanie operative: più semplici e modulari, perfette per postazioni di lavoro standard.
  • Scrivanie multiple (bench o cluster): favoriscono la collaborazione e l'interazione tra i colleghi.

Tipo di lavoro svolto

Lavoro al computer

  • Scrivanie con passacavi: per nascondere e gestire i cavi in modo ordinato.
  • Scrivanie regolabili in altezza: permettono di alternare la posizione seduta e in piedi, migliorando l'ergonomia e la produttività.

Disegno/progettazione

  • Scrivanie ampie e robuste: per ospitare grandi formati e strumenti di lavoro.
  • Scrivanie con piano inclinabile: per una posizione di lavoro più confortevole e precisa.

Riunioni/collaborazione

  • Scrivanie allungabili o modulari: per adattare lo spazio alle diverse esigenze.
  • Tavoli da riunione integrati: per unire spazio di lavoro individuale e collettivo.

Ergonomia

  • Altezza: la scrivania deve permettere di mantenere una postura corretta, con gli avambracci paralleli al piano e le spalle rilassate. La maggior parte delle persone ha bisogno di una scrivania alta tra i 70 e i 75 cm. Le scrivanie regolabili in altezza sono l’ideale.
  • Profondità: deve essere sufficiente per posizionare monitor a una distanza adeguata e avere spazio per tastiera, mouse e documenti.
  • Materiali e finiture: optare per materiali resistenti, facili da pulire e con finiture opache per evitare riflessi.

Stile e design

  • Classico: scrivanie in legno massello o impiallacciato, con linee pulite e finiture tradizionali.
  • Moderno: scrivanie con struttura in metallo, piani in vetro o laminato, colori neutri e design minimalista.
  • Industriale: scrivanie con struttura in metallo a vista, piani in legno grezzo o recuperato, finiture vintage.

In conclusione, la scelta della scrivania giusta è un processo che richiede tempo e attenzione. Considerando attentamente i fattori sopra elencati, sarà possibile trovare il modello più adatto alle proprie esigenze e creare un ambiente di lavoro confortevole, funzionale e produttivo.