Scaffalature metalliche industriali: tutto quello che c'è da sapere!

Scaffalature metalliche industriali: tutto quello che c'è da sapere!

4 aprile 2019

Quando siamo di fronte alla scelta della nostra nuova scaffalatura metallica per il nostro magazzino dobbiamo considerare che questa sarà l’anima del nostro spazio. Senza un ottimo studio sullo stoccaggio anche l’azienda perderebbe in organizzazione e velocità delle operatività. Non possiamo prescindere dallo strutturare come si deve il nostro deposito per i materiali, ma dobbiamo affidarci a prodotti affidabili e di estrema qualità.

In generale è bene considerare che la scaffalatura sia costituita da due montanti che collegati tra loro vadano a formare la spalla. Generalmente sono presenti dei fori distribuiti lungo tutta la sua altezza e che permettono di inserirvi dei ripiani per l’appoggio.

Per renderla più stabile, è possibile siano presenti traverse, tiranti o raccordi a croce. I piedi, infine, possono essere in plastica, se c’è la necessità di proteggere il pavimento dall’umidità, o in acciaio, per reggere carichi anche fino a 350 kg.

Prima di tutto la scelta vertirà sulla tipologia di prodotti che andremo a stoccare, il tutto per permette ottimizzazione e facilitare le movimentazioni degli oggetti, senza mai mettere in secondo piano la sicurezza, investiamo in scaffali certificati e che siano capaci di garantire la massima affidabilità.

Date uno sguardo alla nostra guida, che vi fornisce utili spunti per prendere la giusta decisione e trovare quello più in linea con il vostro budget.

Le tipologie di scaffalature metalliche

A disposizione possiamo avere diverse tipologia di modelli di scaffalature in metallo, a seconda del peso che devono sorreggere, quindi la portata, la tipologia di prodotto che andremo a stoccare e i processi di logistica.

Suddividiamo ora le diverse tipologie:

Scaffali metallici per uffici e negozi

Sono scaffalature metalliche adatte a riporre prodotti piccoli, in scatola e di peso non consistente. Utili per uno stoccaggio che viene gestito da operatori all’interno dei negozi e per gli archivi di uffici o magazzini leggeri.

Porta pallet

Sono studiate per sorreggere articoli pesanti e grandi volumi di prodotti che vengono organizzati in bancali. I ripiani sono modulabili. Con questo scaffale, estremamente robusto, è possibile allocare merce su alti livelli utilizzando le apposite attrezzature per lo stoccaggio.

Scaffalature zincate o verniciate

Le scaffalature metalliche si dividono in due macro categorie, possono essere verniciate o zincate. La prima differenza riguarda lo scopo finale di utilizzo che ne faremo della nostra scaffalatura. Quando intendiamo utilizzarle in modo da valorizzarne anche il lato estetico allora la verniciatura dello scaffale colorato farà la differenza. Qualora invece la struttura dello scaffale si vuole abbia più resistenza ai graffi, dovuti dalla durezza della merce allora preferiremo senza dubbio una scaffalatura in metallo zincato.

Questa infatti garantisce una durezza migliore rispetto a quella verniciata ma come contro non possiamo optare per una stessa gamma di colori a disposizione. Tuttavia potremo apprezzarne le rifiniture, e i particolari che la rendono molto gradevole alla vista, senza dunque sottovalutarne l’aspetto estetico.

Fino a poco tempo fa le scaffalature metalliche erano impegnato nei magazzini chiusi dove il pubblico e i non addetti ai lavori non potevano entrarci, oggi invece l’impiego di queste attrezzatura viene ampiamente sdoganato e li possiamo apprezzare anche in luoghi pubblici come ospedali o centri commerciali. La disposizione ordinata degli oggetti, lo studio del posizionamento sono aspetti importanti che queste scaffalature, attraverso la loro semplicità di installazione e praticità garantiscono, senza compromettere il lato estetico oltre a quello funzionale.